1° Risurrezione: cappella costruita dalla famiglia Veglia nel 1682/1689, fu abbattuta attorno al 1950 per ampliare la viabilità, il sito è indicato con una croce;
2° Ascensione: cappella costruita dalla famiglia Trombetta nel 1682/1689, è stata incorporata nell’attigua abitazione privata, il sito è indicato con un bassorilievo;
3° Pentecoste: cappella costruita dai coniugi Ghigliozzi-Airaldi nel 1689, è l’unica superstite del nucleo secentesco;
4° Assunzione: pilone innalzato nel 1906 su disegno di Giovanni Battista Ferrante, dipinto di Agostino Toscano;
5° Incoronazione di Maria: Santuario Regina Montis Regalis.