Seleziona lingua:
Storia e arte

Santuario di Vicoforte o di Mondovì?

Santuario di Vicoforte o di Mondovì?

Vico, alla fine del 1500, è una villa aggregata alla città di Mondovì ed è sottoposta alla sua giurisdizione amministrativa. Per questo motivo la municipalità supporta i Vicesi nella gestione della massiccia affluenza del 1595 e si fa subito carico di iniziative per favorire e finanziare la costruzione del nascente Santuario e delle sue pertinenze (piazzale, porticato, albergo dei poveri e foresteria). La Città interverrà per mezzo dei suoi rappresentanti anche dopo l’ingerenza del duca Carlo Emanuele I di Savoia, sbrigando ogni faccenda spettante le proprie competenze fino al 1698, anno in cui il territorio di Vico diventerà un Comune autonomo.

Il legame tra il Santuario e la Città rimarrà comunque indissolubile poichè la Madonna del pilone, che nel 1682 ha assunto il titolo di Regina del Monte Regale, è la sua patrona. Pertanto Mondovì collaborerà anche nei secoli XVIII-XIX al compimento dell’edificio, con finanziamenti, doni cospicui e prestazioni di lavoro gratuito, in un’ottica partecipativa alla quale contribuiranno molte famiglie patrizie e altri borghi e comunità, sia diocesane che extraterritoriali.

La secolare diatriba che vede Vicoforte e Mondovì contendersi la denominazione del Santuario, risulta essere pertanto capziosa.

È ovvio che il complesso monumentale attualmente insista sul territorio di Vicoforte ma è altrettanto vero che alla sua costruzione, durata circa trecento anni, partecipò in forza anche la Città e l’intero Monregalese.

La definizione “Santuario della Natività di Maria Regina Montis Regalis”, oltre ad essere storicamente pertinente, è la più corretta perché indica un ambito territoriale ampio e quindi rende giustizia allo sforzo di cooperazione che vide protagonisti enti e comunità dell’intera diocesi.

Orari di apertura del Santuario

Periodo invernale
(dal 2 Novembre al 1° Aprile)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 18:00

dalle ore 12:00 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio

Periodo estivo
(dal 2 Aprile al 1° Novembre)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 19:00

dalle ore 12:00 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio


Contatti

Piazza Carlo Emanuele I, 1
12080 Vicoforte (CN)
Email: basilica@santuariodivicoforte.it
Telefono: +39 0174 565 555

Il monitoraggio continuativo della struttura è reso possibile da:
Fondazione CRT

Sostegno nell'ambito del progetto Santuari e Comunità a cura di:
Fondazione CRT


Santuario della Natività di Maria - Regina Montis Regalis | P. IVA 01816960049 | Note Legali | Privacy Policy | Informativa sui cookie