Seleziona lingua:
Storia e arte

Le cappelle

Le cappelle

Le cappelle sono isolate dall’ambiente principale e presentano le forme classiche ed austere del progetto di Ascanio Vitozzi.

Quelle di San Bernardo e di San Benedetto sono splendide per i rivestimenti marmorei, raffinati e preziosi, nella maggior parte provenienti da cave del bacino monregalese, e furono decorate già nei primi anni del Seicento. Infatti il duca Carlo Emanuele I, con il testamento del 1598, decise di destinare questi ambienti solenni alla sepoltura di alcuni antenati. Tuttavia solo le sue spoglie mortali sono custodite nel sepolcro della cappella di San Bernardo, dal 1677. Qui, dal dicembre 2017, sono stati trasferiti i resti del re d’Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e della regina Elena del Montenegro.

Nella cappella dedicata a San Benedetto si trovano i maggiori capolavori artistici: due pregevoli tele di Sebastiano Taricco e la quadreria che illustra altre scene della passione e resurrezione di Gesù. Inoltre interessanti sculture marmoree, opera dei fratelli Gaggini, e il monumento funebre dedicato alla duchessa Margherita.

La cappella di San Rocco è ubicata, invece, nella zona absidale ed è stata completata solo nella seconda metà del Settecento a spese di una nobile famiglia monregalese. L’ambiente è particolarmente ricercato per la raffinatezza della decorazione della volta e per la ricchezza dei marmi policromi usati nella balaustra e nell’altare.

Le cappelle di San Giuseppe e di San Francesco di Sales, inferiori per qualità artistica, sono prevalentemente utilizzate per attività liturgiche.

Orari di apertura del Santuario

Periodo invernale
(dal 2 Novembre al 1° Aprile)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 18:00

dalle ore 12:00 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio

Periodo estivo
(dal 2 Aprile al 1° Novembre)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 19:00

dalle ore 12:30 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio


Contatti

Piazza Carlo Emanuele I, 1
12080 Vicoforte (CN)
Email: basilica@santuariodivicoforte.it
Telefono: +39 0174 565 555

Il monitoraggio continuativo della struttura è reso possibile da:
Fondazione CRT

Sostegno nell'ambito del progetto Santuari e Comunità a cura di:
Fondazione CRT


Santuario della Natività di Maria - Regina Montis Regalis | P. IVA 01816960049 | Note Legali | Privacy Policy | Informativa sui cookie