Seleziona lingua:

Il territorio

Comune di Vicoforte

Si trova in provincia di Cuneo, in una rigogliosa area collinare in prossimità delle Alpi Liguri, a 598 metri sul livello del mare; conta circa 3200 abitanti. L’abitato originario del paese è disposto a semicerchio sui declivi che circondano il piccolo fondovalle pianeggiante, sede dello straordinario complesso monumentale noto per la cupola ellittica più grande del mondo.

Città di Mondovì

Mondovì nasce sullo scorcio del XII secolo – la data comunemente accettata è il 1198 – dall’agglomerazione degli abitanti provenienti da alcuni villaggi delle vicinanze (Vico, Vasco e Carassone) sul “Monte di Vico”.

Sentiero Landandé

Il sentiero Landandè è un circuito di 55 km che unisce e attraversa i comuni di Vicoforte, Briaglia, Niella Tanaro, San Michele e Mondovì. Conduce, a passo lento, di collina in collina. È percorribile in ogni stagione a piedi, in mountain bike, a cavallo. Un’opportunità per immergersi nella natura e gustare a pieno le bellezze del nostro paesaggio.

Visit Mondovì

Il portale ti accompagna alla scoperta delle meraviglie del Monregalese offrendoti una pratica mappa ispirata al classico tracciato della metropolitana per orientarti a costruire il tuo itinerario. Tutto ruota attorno a Mondovì, affascinante città distesa sulla collina del Monte Regale.

Visitcuneese

Il portale dell’ATL CUNEESE Valli Alpine e Città d’Arte ti fa conoscere tutte le opportunità di un meraviglioso territorio circondato dalle montagne e a un soffio dal mare: il Cuneese ti aspetta!

Orari di apertura del Santuario

Periodo invernale
(dal 2 Novembre al 1° Aprile)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 18:00

dalle ore 12:00 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio

Periodo estivo
(dal 2 Aprile al 1° Novembre)

dalle 08:00 alle 12:00
e dalle 14:30 alle 19:00

dalle ore 12:00 alle ore 14:30 l’accesso è limitato all’atrio


Contatti

Piazza Carlo Emanuele I, 1
12080 Vicoforte (CN)
Email: basilica@santuariodivicoforte.it
Telefono: +39 0174 565 555

Il monitoraggio continuativo della struttura è reso possibile da:
Fondazione CRT

Sostegno nell'ambito del progetto Santuari e Comunità a cura di:
Fondazione CRT


Santuario della Natività di Maria - Regina Montis Regalis | P. IVA 01816960049 | Note Legali | Privacy Policy | Informativa sui cookie