
Venne finalmente il giorno di inizio ufficiale della costruzione, voluta dal vescovo e dal duca e progettata da Ascanio Vitozzi: 7 luglio 1596. Da Torino era arrivato Carlo Emanuele I con la famiglia.
Dalla cattedrale di Mondovì si mosse per le colline la più grande processione nella storia del Santuario. Alla benedizione e alla posa della prima pietra, la valle risuonò di canti e di intercessioni a Maria; a duemila pellegrini poveri fu servito dal duca stesso il pranzo sotto le tende.